Descrizione
Il palazzo municipale è stato costruito tra il 1901 e il 1902, nel centro del Comune, tra via Grande (ora via Roma) e via di Mezzo (ora via Giacomo Matteotti) su progetto dell'ing. Luigi Cracco per collocarvi sia gli uffici che la scuola, sino ad allora in locali in affitto. Il 7 febbraio 1922 fu gravemente danneggiato da un incendio che distrusse anche l'archivio, provocato da una stufa lasciata accesa in un'aula. Tra luglio e ottobre 1922 fu ristrutturato su progetto dell'ing. Dino Stori di Rovigo con installazione di un impianto di riscaldamento a termosifone.
Nell'atrio è collocata una lapide, opera dell'estense Giovanni Scarante, dedicata nel 1902, nel decennale della morte, al senatore, già garibaldino, Giovanni Battista Tenani (1831-1892), nato a Guarda Veneta.
Ora il Municipio ospita a piano terra la sala consiliare e l'archivio e al primo piano gli uffici.