Dettaglio raccolta rifiuti

Cosa mettere

  • bottiglie in plastica
  • flaconi in plastica
  • sacchi, sacchetti, buste in plastica (biscotti, patatine, merendine)
  • vaschette, barattoli, tubetti e vasetti in metallo
  • piatti e bicchieri monouso in plastica
  • piccoli oggetti in metallo
  • cassette in plastica utilizzate per il trasporto dell’ortofrutta
  • grucce appendiabiti

Cosa non mettere

È importante assicurarsi che gli imballaggi non contengano residui evidenti del contenuto (ma se regolarmente svuotati, non è di norma necessario lavarli). Inoltre, per ridurre il volume e ottimizzare la raccolta, occorre, quando è possibile, schiacciare bottiglie e contenitori preferibilmente in senso longitudinale.

Come

Conferire il rifi uto nel sacco giallo. Terminata la dotazione di sacchi si potranno usare altri sacchi in plastica preferibilmente trasparenti o semitrasparenti.

Note

Esponi i contenitori:

DOVE? Su suolo pubblico vicino alla tua utenza

COME? Possibilmente pieni (senza pressare il rifiuto), chiusi e senza sacchi all’esterno

QUANDO? La sera prima del giorno di raccolta

DOPO LO SVUOTAMENTO Il contenitore va ritirato e portato su suolo privato il prima possibile

Ultimo aggiornamento

23/05/2025, 15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri