Dettaglio raccolta rifiuti

Cosa mettere

  • sacchetti e buste in carta
  • imballaggi in cartone ondulato
  • scatole, astucci e fascette in carta
  • giornali e riviste, libri, quaderni e opuscoli
  • cartoni per bevande
  • parti pulite dei cartoni della pizza

Saranno raccolti anche i cartoni che non entrano nel bidone purchè piegati, esposti accanto al contenitore. 

Cosa non mettere

  • Non vanno conferiti:
  • scontrini
  • carta oleata - come quella di formaggi, salumi e prodotti da forno
  • fazzoletti
  • carta sporca di sostanze chimiche come vernici o solventi

Come

Conferire il materiale sfuso nell’apposito contenitore bianco o blu o grigio con coperchio blu (consegnati alle nuove utenze) da 120 litri. 

Note

Esponi i contenitori:

DOVE? Su suolo pubblico vicino alla tua utenza

COME? Possibilmente pieni (senza pressare il rifiuto), chiusi e senza sacchi all’esterno

QUANDO? La sera prima del giorno di raccolta

DOPO LO SVUOTAMENTO Il contenitore va ritirato e portato su suolo privato il prima possibile

Ultimo aggiornamento

26/05/2025, 14:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri