
Il Contributo per abbonamenti al Trasporto pubblico locale (TPL) è un contributo massimo di 200 euro erogato dalla Regione Veneto.
Il contributo, rilasciato sotto forma di voucher, è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale attivi nei Comuni capoluogo di provincia per le linee di trasporto urbano ed extraurbano solo se integrato con l’urbano.
La domanda di contributo può essere presentata da persona fisica maggiorenne di età, proprietaria/intestataria di autoveicoli/motoveicoli e residente in Veneto (“richiedente”).
La persona fisica intestataria dell’abbonamento annuale acquistato con il contributo regionale (“beneficiario”) può essere lo stesso richiedente oppure un membro maggiorenne di età appartenente al medesimo stato di famiglia del richiedente. Il beneficiario deve essere in possesso di patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità.
Qualora il richiedente sia proprietario/intestatario di più di un veicolo, può richiedere fino a un massimo di due voucher, utilizzabili dallo stesso richiedente o da un altro membro maggiorenne appartenente al medesimo stato di famiglia. In tal caso il soggetto dovrà presentare due separate domande, ciascuna riferita ad uno dei due veicoli interessati.
Il contributo, rilasciato sotto forma di voucher, è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di abbonamenti annuali (considerati tali quelli di almeno dieci mesi) al trasporto pubblico locale (autobus e tram) attivi nei Comuni di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Venezia, per le linee di trasporto urbano (cioè per i percorsi all’interno dei Comuni capoluogo di Provincia), ed extraurbano solo se integrato con l’urbano sopra descritto (cioè per i percorsi aventi come origine o destinazione il Comune capoluogo di Provincia).
La lista delle tipologie di abbonamento annuali acquistabili con il contributo regionale, per ciascuna delle aziende di trasporto pubblico locale operanti nei Comuni capoluogo di provincia, sarà pubblicata anche sull’apposita piattaforma regionale.
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ (access con SPID o CIE) dalle ore 10.00 del 25 febbraio 2025.
Il contributo potrà essere richiesto fino alle ore 12.00 del 31 agosto 2025, salvo esaurimento dei fondi disponibili (6.590.000 euro).
Se la richiesta andrà a buon fine, il richiedente riceverà il voucher del valore di 200 euro all’indirizzo e-mail indicato in fase di domanda.
Il voucher è nominativo e riporta i dati del beneficiario dell’abbonamento da acquistare con il contributo (nome, cognome e codice fiscale). Non è ammessa variazione del beneficiario dopo l’ottenimento del voucher.
Il voucher deve essere utilizzato all’atto dell’acquisto dell’abbonamento esclusivamente nelle biglietterie (fisiche o virtuali) dell’azienda di trasporto pubblico locale di competenza.
Nel caso di acquisto mediante le biglietterie fisiche dell’azienda di trasporto pubblico locale, il voucher deve essere esibito all’addetto della biglietteria che procederà alla vendita dell’abbonamento associandolo al voucher presentato.
Nel caso di acquisto online, deve essere effettuato l’accesso alla piattaforma e-commerce dell’azienda di trasporto pubblico locale per procedere all’acquisto dell’abbonamento, associandolo al codice del voucher di cui è in possesso.
Il voucher può essere utilizzato entro il giorno 10 del mese successivo a quello della data di emissione. Se il voucher non è utilizzato nei termini suindicati, il richiedente potrà chiederne un altro, mediante nuova domanda di contributo, nel limite delle risorse finanziarie a disposizione.
L’ammontare del contributo non è frazionabile su più abbonamenti.