Dettagli dell'ufficio

Edilizia Residenziale Pubblica

Gestisce bandi, assegnazioni e rapporti con l’ATER per garantire l’accesso agli alloggi pubblici a chi ne ha diritto.

Descrizione

L’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) del Comune di Guarda Veneta comprende l’insieme delle attività volte alla gestione, assegnazione e manutenzione degli alloggi di proprietà pubblica destinati a nuclei familiari in condizioni economiche e sociali svantaggiate. Il servizio si occupa della pubblicazione dei bandi per l’assegnazione degli alloggi, della raccolta e valutazione delle domande, nonché della formazione delle graduatorie secondo i criteri stabiliti dalla normativa regionale.

L’ufficio gestisce i rapporti con gli enti competenti, in particolare con l’ATER (Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale), e assicura il corretto utilizzo e la conservazione del patrimonio abitativo pubblico. Opera per favorire l’accesso alla casa a chi si trova in situazioni di disagio abitativo, promuovendo il diritto all’abitare e l’inclusione sociale.


Orari di apertura

Lun
Chiuso
Mar
Chiuso
Mer
Chiuso
Gio
Chiuso
Ven
Chiuso
Sab
Chiuso
https://ater.rovigo.it/

Competenze

Il servizio ERP è competente nella predisposizione e gestione dei bandi per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica, nella raccolta e istruttoria delle domande e nella formazione delle graduatorie. Collabora con l’ATER per la gestione degli immobili e segue le attività di assegnazione, decadenza, mobilità e manutenzione degli alloggi. Fornisce informazioni e supporto ai cittadini interessati, assiste nella compilazione delle richieste e monitora le situazioni abitative, in coordinamento con i servizi sociali, per garantire un uso equo ed efficiente del patrimonio pubblico.

Sede

Edilizia residenziale pubblica
Rovigo piazza Repubblica, 2
Ultimo aggiornamento

Wed Jun 25 14:03:38 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri